Siamo dei Tecnologi Alimentari specializzati nel mondo del FOOD in particolar modo nella sicurezza alimentare


    l'informativa sulla privacy

    “Dimmi quello che mangi e ti dirò chi sei”

    Anthelme Brillat-Savarin

    TECNOLOGOALIMENTARE.IT è una community di amici tecnologi alimentari appassionati del proprio lavoro, attenti a tutto il mondo del FOOD in particolar modo alla comunicazione al consumatore e sicurezza alimentare ma che non perde di vista anche gli aspetti più “leggeri” ma molto importanti come sapore e tradizione culinaria.

    Gli articoli più recenti del blog

    • GESTIONE ALLERGENI: evoluzione delle Linee Guida e rivoluzione normativa – mentre l’Europa avanza, l’Italia rimane ferma al “Limite Zero”…

      La gestione degli allergeni alimentari sta vivendo una rivoluzione scientifica. L’Europa sta infatti adottando progressivi approcci ba…

      Continua la lettura

    • Riflessioni e provocazione sui “soliti allergeni”. PARADOSSO DEGLI ALLERGENI ALIMENTARI: normative precise, ma limiti assenti.

      Un problema che tocca la sicurezza alimentare di milioni di persone Nel mondo dell’industria alimentare, esiste una particolarità nor…

      Continua la lettura

    • SHELF LIFE e il CALDO (cambiamento climatico)

      Oggi c’è proprio caldo! Ma questo caldo e questo cambiamento climatico come influisce sulla durabilità (shelf lifedei nostri alimenti? D…

      Continua la lettura

    • ALLERGENENBELEID: OLANDA corre e AGGIORNA I LIMITI, l’EUROPA NO

      Non c’è ancora a livello europeo un approccio condiviso sulla questione dei limiti sugli allergeni, ma l’Olanda ha adottato delle m…

      Continua la lettura

    • EUDR (deforestazione) TUTTI RIMANDATI al 2025

      Giovedì scorso (14 novembre ’24), nella seduta del Parlamento Europeo è stata votata la proposta della Commissione Europea di modifica d…

      Continua la lettura

    • EUDR e HACCP?  Quali connessioni?

      L’obiettivo della mia riflessione di questa sera è trovare, le possibili connessione tra la deforestazione (EUDR) e sicurezza alimentare …

      Continua la lettura

    • FOOD, la SOSTENIBILITÀ non è più volontaria (CSRD e deforestazione), … cosa fare ?

      Con la Dir 2464/2022 sulla “rendicontazione di sostenibilità” conosciuta come “CSRD” Corporate Sustainability Reporting Directive …

      Continua la lettura

    • IFS versione “8”, … tutti pronti?

      breve aggiornamento delle novita dell'ultima versioone IFS (nr8)

      Continua la lettura

    • LA NUOVA BRC 09 … a qualcuno PUO’ COSTARE CARA!!! (lavaggio divise rif 7.4.3)

      La nuova BRC ver. 09 … potrebbe costar cara (rif 7.4.3 lavaggio divise)! Per quelle aziende che fino ad ora hanno gestito, a fronte di u…

      Continua la lettura

    • TECNOLOGO ALIMENTARE, … DdL in SENATO

      Puntata (radioparlamentare.it) sulla figura del TECNOLOGO ALIMENTARE. Il Senato introduce una relazione tecnica per un disegno di legge pres…

      Continua la lettura

    • IL CIOCCOLATO FONDENTE FA BENE

      Quante volte abbiamo letto articoli sul cioccolato con i seguenti titoli: MANGIA CIOCCOLATO CHE TI RENDE FELICE E INTELLIGENTE È COMPROVATO…

      Continua la lettura

    • OLII E LUBRIFICANTI nel SETTORE ALIMENTARE (FOOD GRADE)

      … come si lubrifica la macchina alimentare, Olio vegetale o minerale? La risposta appare scontata: ” l’OLIO (nelle parti a ris…

      Continua la lettura